1 Apr, 2025

CORSO FIGURANTI UNITA’ CINOFILE DA SOCCORSO

Nelle giornate di Sabato 29 e Domenica 30 Marzo, Orobie Soccorso ha avuto il piacere di organizzare il corso figuranti per unità cinofile da soccorso tenuto dall’istruttore cinofilo Fabrizio Malcovati.

I figuranti sono figure indispensabili nelle squadre cinofile che rivestono un ruolo estremamente importante nella formazione di un cane da soccorso. A loro spetta il duplice compito di leggere correttamente il cane, ovvero interpretarne i segnali e il comportamento, e di correggere il cane affinché tutte le fasi connesse alla ricerca possano essere costruite nel migliore dei modi.

Le due giornate formative si sono sviluppate come sempre in una parte teorica e in una pratica, la prima durante la mattinata di Sabato presso il CPE e la seconda nel resto delle giornate al campo di addestramento di Endine. Dopo una solida base di informazioni su tutti gli aspetti connessi al ragionamento e a tutte le dinamiche mentali che scaturiscono in un cane da lavoro, i partecipanti hanno potuto assistere a dimostrazioni di ogni tipo, per poi testare in prima persona insieme ai cani quanto appreso, sempre sotto la guida dell’istruttore e accompagnati da numerosi esempi e osservazioni.
Gli argomenti sono stati molteplici, dall’analisi e la corretta gestione del cane fino svariati esercizi di affronto, allungo, segnalazione, motivazione e molto altro ancora.

Il corso proseguirà per ancora un fine settimana a Maggio, visto che gli argomenti da affrontare sono ancora più numerosi e comunque molto importanti per la formazione di figuranti validi e consapevoli.
Si ringrazia l’istruttore Fabrizio Malcovati per la sua disponibilità e professionalità, i collaboratori, gli organizzatori della giornata che con premura si sono occupati dei pranzi e dell’accoglienza e tutti i partecipanti che hanno preso parte alle lezioni.

28 Mar, 2025

EVACUAZIONE NELLE SCUOLE DI LOVERE E CASTRO

Giovedì 27 Marzo, le unità cinofile di Orobie Soccorso insieme alla PC di Castro e una squadra di Croce Blu di Lovere hanno collaborato durante l’evacuazione Scuole di Castro e Lovere.

Una giornata intensa che ha visto l’evacuazione di 4 scuole, ricerche all’interno delle strutture con l’aiuto delle unità cinofile, dimostrazioni pratiche dei soccorritori di Croce Blu e momenti di svago dei ragazzi insieme ai cani e i loro conduttori.

In ogni scuola, dopo le evacuazioni, i volontari hanno tenuto delle brevi dimostrazioni spiegando di cosa si occupa la protezione civile, che cosa fanno i cani da soccorso e soprattutto spiegando ai ragazzi che cosa succede durante un’emergenza e come chiamare i soccorsi nel momento del bisogno.

Si ringraziano tutti i volontari che hanno preso parte all’evento, la protezione civile di Castro e la Croce Blu di Lovere per la collaborazione e le bella giornata trascorsa.

25 Mar, 2025

CORSO SULL’UTILIZZO DEL GPS NELL’AMBITO DELLA RICERCA DISPERSI

Domenica 23 Marzo, presso il CPE di Endine Gaiano, circa una trentina di volontari di Orobie Soccorso hanno partecipato ad un corso sull’utilizzo del GPS.

La lezione, composta da una parte teorica ed una pratica, ha permesso ai nostri volontari di conoscere in maniera più approfondita le potenzialità di questo strumento che ormai da tempo viene sempre utilizzato durante gli interventi di ricerca: Orientamento, interpretazione dei dati, acquisizione di coordinate, pianificazione del percorso… moltissimi aspetti ed abilità che una volta acquisite aumentano il grado di preparazione delle nostre unità e rendono il soccorso sempre più professionale ed efficace.

Durante la parte pratica i partecipanti sono stati suddivisi in squadre e distribuiti in 8 località ben distinte. Ogni gruppo è stato dotato di almeno un GPS, una radio ed un fascicolo contenente delle istruzioni: l’obbiettivo era quello di utilizzare il GPS per raggiungere le coordinate indicate, indirizzarsi verso un percorso prestabilito (caricato dal volontario sul GPS) e perlustrare l’intera area alla ricerca di un determinato numero di coni segnaletici.

La giornata si è conclusa con un debriefing in sede dove, una volta scaricate le tracce percorse, si è analizzando gli spostamenti, discutendo dell’accuratezza con cui è sono stati seguiti i percorsi e le modalità con cui sono stati segnalati i ritrovamenti.

Si ringrazia il docente per la sua professionalità e disponibilità, gli organizzatori e tutti i volontari che hanno preso parte a questa giornata di formazione.

18 Mar, 2025

DIMOSTRAZIONI NELLE SCUOLE

Nelle giornate di venerdì 7 e mercoledì 12 Marzo la squadra UCS di Orobie Soccorso ha fatto visita ai ragazzi delle scuole elementari di Seriate.

Durante i due interventi, venerdì con le quarte e quinte, e mercoledì con la classe terza, i ragazzi hanno partecipato sia ad attività teoriche che ad attività pratiche con delle brevi dimostrazioni di obbedienza, agilità e ricerca. 

Si è parlato in maniera semplificata delle funzioni della Protezione Civile, e più nello specifico del ruolo che le unità cinofile di Orobie Soccorso sono chiamate a svolgere durante le emergenze.

Con tutte le classi si è scelto di curare in maniera più approfondita il tema dell’avvicinamento al cane e della comprensione dei segnali con i quali comunica con l’umano, un argomento piuttosto importante mirato alla crescita di persone sempre più consapevoli delle capacità che possiedono i cani, in particolar modo quei cani che ogni giorno lavorano a fianco dell’uomo, dal cane d’assistenza fino ai cani impiegati in attività di polizia, salvataggio e nella ricerca e soccorso di persone disperse.

Si ringraziano i volontari, le docenti e il personale dell’istituto per l’invito e l’organizzazione. Un ringraziamento speciale anche a tutti i ragazzi, che con la loro curiosità ed energia hanno reso splendide queste due giornate!

16 Mar, 2025

ATTIVAZIONE X EMERGENZA ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA

Venerdì sera Orobie Soccorso è stata Pre-Allertata per emergenza idraulica in Emilia Romagna 

L’attivazione è arrivata per il Modulo Telecomunicazioni della Colonna Mobile Regionale con un mezzo di pronta partenza e due tecnici specializzati.

In pronta partenza in poco meno di 1 ora dalla chiamata la prima squadra mentre sul territorio era già presente una squadra del modulo Telecomunicazione Regionale per lo Scouting.

Viste le condizioni generali e le richieste non si è ritenuta necessaria la partenza delle squadre ma Orobie Soccorso rimane sempre disponibile e pronta!

(Foto di Repertorio – Meeting del Modulo CTMR al Centro Polifunzionale di Orobie Soccorso)